Shuntaro Furukawa è pronto per portare Nintendo al livello successivo!

Shuntaro Furukawa ha recentemente rilasciato un’intervista al giornale TIME. Il Presidente di Nintendo, in questa occasione ha parlato dei rapporti della compagnia con le sue IP più famose, dichiarando fedeltà ai suoi titoli di maggior successo, ma senza ignorare la sperimentazione.

Alcune degli argomenti più importanti trattati:

  • Nintendo è davvero una società di proprietà intellettuale, che trasforma l’amore apparentemente infinito delle persone per i suoi personaggi in profitto. La sua rinascita è arrivata grazie a Nintendo Switch, che ha fatto risorgere le vendite degli hardware Nintendo e, di conseguenza, il resto dell’azienda.
  • A capo di questo periodo di trasformazione c’è Shuntaro Furukawa, che nel 2018 è diventato il sesto presidente di Nintendo. A 47 anni, porta una prospettiva generazionale diversa rispetto al suo predecessore, Tatsumi Kimishima, che aveva 68 anni.
  • Furukawa, che è entrato nella Nintendo nel 1994 nel reparto contabilità e in seguito ha lavorato presso Nintendo of Europe in Germania. Racconta al TIME che si è fatto carico di una strategia che ha aiutato e ferito l’azienda in passato: con un costante impegno nella sperimentazione.

Nintendo esiste grazie ai nostri giochi, alle nostre idee, ai personaggi ed alle IP che abbiamo costruito in quasi 40 anni di lavoro. Continueremo a lavorare su Mario, Zelda, Pokémon, Donkey Kong e su tutti i nostri franchise di successo. Al tempo stesso, sono d’accordo nel lasciare ai nostri team la possibilità di sperimentare, altrimenti non potremmo espanderci. Vogliamo provare cose nuove ed avventurarci in territori inesplorati.

Risultati immagini per parco a tema nintendo
  • Il piano di Furukawa può essere riassunto in una sola parola: intrattenimento. Mentre altre società di giochi si concentrano sull’avanzamento tecnologico, per quanto è possibile, Nintendo cerca di produrre o promuovere giochi che sono semplicemente divertenti.
  • I piani futuri di Nintendo hanno come fulcro i videogiochi. Ma sotto il controllo di Furukawa, Nintendo sta cercando anche altri modi per diversificare i suoi clienti.
  • “Non abbiamo mai cercato di imitare nessun’altra azienda”. Afferma poi: “l’idea di utilizzare le nostre IP in cose come parchi a tema o film è semplicemente un’estensione della filosofia che abbiamo sempre avuto”. La strategia di Nintendo si rivela essere quindi, meno sulle acquisizioni, e più sulle creazioni interne.
  • Ammette poi che Nintendo potrebbe non diventare mai così significativa come la casa costruita da Walt Disney. Però spera che per molti dei suoi fan, avrà gli stessi meriti di quest’ultima: ispirare nostalgia e gioia.