La Sconfitta dell’Eroe del Tempo
Questa timeline alternativa si basa sulla sconfitta dell’Eroe del Tempo da parte di Ganon, il quale, una volta presa la Triforza del Coraggio di Link e la Triforza della Saggezza di Zelda, riesce ad ottenere il potere della Triforza completa. Come ultima speranza, i Sette Saggi sigillano Ganon e la Triforza all’interno del Mondo delle Tenebre.
Questa parte di Timeline contiene gli eventi di A Link to the Past, Link’s Awakening, Oracle of Seasons e Oracle of Ages, A Link Between Worlds, Tri Force Heroes, The Legend of Zelda e The Adventure of Link (Tri Force Heroes non verrà considerato, poiché non contiene elementi di trama rilevanti e/o collegati al resto della lore).
Guerra di imprigionamento
Dopo un breve periodo di pace, la porta del Sacro Regno si riapre. Gli uomini iniziano a combattere tra di loro per rivendicare la Triforza, ma di tutti quelli entrati nel Sacro Regno nessuno è mai tornato. Al contrario, dalla porta cominciò a fuoriuscire un esercito composto dai demoni di Ganon. Il Re di Hyrule impose ai Sette Saggi di quell’epoca di sigillare la porta del Sacro Reame, e loro ci riuscirono. Purtroppo però, la guerra che si era combattuta sino a quel momento lasciò Hyrule in uno stato di completa crisi e povertà.
Era della Luce e dell’Oscurità
The Legend of Zelda: A Link to the Past
Dopo la guerra, iniziò l’Era della Luce e dell’Oscurità. Il regno di Hyrule rimase in pace per molti anni, fino a quando la terra non fu improvvisamente afflitta da una serie di sventure. Il re di Hyrule offrì ricompensa a chiunque potesse porgli fine; fu allora che apparve il mago oscuro Agahnim. Usando una magia sconosciuta, il misterioso straniero pose fine ai disastri venendo così proclamato Eroe.
L’obbiettivo di Agahnim era però rompere il sigillo di Ganon in modo da poter governare sia il mondo della Luce sia quello dell’Oscurità. Zelda riuscì a richiamare Link, il quale si scoprì essere l’erede dei Cavalieri di Hyrule. Salvata Zelda, andò a cercare Sahasrahla, l’anziano del Villaggio Calbarico.
L’uomo gli disse di cercare la Spada Suprema nascosta nelle profondità del Bosco Perduto che successivamente usò per salvare combattere Agahnim, che si rivela essere l’alter ego di Ganon, nel Mondo Oscuro.
Lasciato il corpo di Agahnim, Ganon fuggì verso la Piramide del Potere al centro del mondo inseguito da Link. I due si scontrarono in una battaglia finale, e Link emerse nuovamente vittorioso. Recuperata la Triforza, espresse il desiderio di riportare la pace a Hyrule, e di far tornare in vita il Re e suo zio. Fatto questo, affidò la Triforza alla sua leggittima proprietaria, la famiglia reale.
The Legend of Zelda: Link’s Awakening
Dopo aver sconfitto Ganon, Link intraprese un viaggio dedicato all’allenamento, ma durante una sua traversata in mare verso Hyrule, si ritrovò in una terribile tempesta. Il vento e le onde sovrastarono la sua barca e la fecero affondare trascinando Link sulla riva. Una volta sveglio, Link si ritrovò sulla spiaggia dell’Isola di Koholint. Provò senza riuscirci a lasciare l’isola, ma i suoi abitanti continuavano ad insistere sul fatto che non ci fosse nulla oltre il mare. Capì che l’unico modo per uscire dall’isola era raccogliere gli Strumenti delle Sirene e svegliare il Pesce Vento che dormiva in un uovo in cima al Monte Tamaranch.
Dopo aver esplorato l’isola e aver ottenuto gli strumenti, Link si recò in cima alla montagna per suonare finalmente la Ballata del Pesce Vento. Una volta suonata la canzone, fece la sua comparsa l’Incubo, ma Link riuscì ad abbatterlo. Quest’ultimo gli rivelò che se il Pesce Vento si fosse risvegliato, l’isola sarebbe scomparsa poiché si trattava solo di un suo sogno. Link decise comunque di mettere fine al suo sonno a fare sparire l’isola. Uscito dal sogno, Link si ritrovò aggrappato ai resti della sua nave, in mare aperto.
The Legend of Zelda: Oracle of Seasons e Oracle of Ages
Dopo la sconfitta di Ganon, le sue madri acquisite, due Gerudo, le streghe Duerova, cercarono di risvegliarlo. Per questo rituale, però, serviva l’accensione di tre fiamme: la Fiamma della Distruzione, la Fiamma del Dolore e la Fiamma della Disperazione, oltre ad un sacrificio umano. Per ottenere queste fiamme, le streghe inviarono i loro servi: il generale Onox, Generale delle Tenebre, a Holodrum; e Veran, Strega delle Ombre, a Labrynna.
Un giorno, durante una visita di Link al castello di Hyrule, sentì il richiamo della Triforza. L’Eroe venne trasportato nella terra di Holodrum. Al suo risveglio, Link incontrò quella che poi si rivelò essere l’Oracolo delle Stagioni, Din, rapita da Onox per portare il caos.
Raccogliendo le otto Essenze della Natura Link riuscì a sconfiggere Generale delle Tenebre e a liberare Din. Il ragazzo venne poi trasportato nella terra di Labrynna dove incontrò Nayru, l’Oracolo del Tempo.
Dopo aver catturato Nayru, Veran usò la sua capacità di viaggiare nel tempo per tornare indietro e convincere la regina Ambi a costruire la Torre Nera. Raccolte le otto Essenze de Tempo, Link sfidò e sconfisse Veran in cima alla Torre Nera.
Per accendere la terza e ultima fiamma, la Fiamma della Disperazione, le due streghe rapirono la principessa Zelda. Il loro piano però venne ostacolato da Link, che le sfidò e riuscì ad ucciderle. Come ultimo tentativo per completare il rituale, le streghe offrirono i propri corpi, riuscendo così a resuscitare il Re delle Tenebre. Tuttavia, poiché il rituale era incompleto, Ganon tornò in vita nella sua forma più bestiale. Alla fine però, Link riuscì a sconfiggerlo e a riportare la pace a Holodrum e Labrynna.
La separazione della Triforza
Dopo gli eventi a Holodrum e Labrynna, la Triforza fu divisa nuovamente. Ganon, nonostante fosse sigillato nell’oscurità in seguito alla sconfitta per mano di Link, riuscì ad ottenere la Triforza del Potere, che rimase sigillata con lui. La posizione della Triforza del coraggio era sconosciuta, ma girava voce che fosse nascosta nel cuore dell’eterno eroe.
The Legend of Zelda: A Link Between Worlds
Secoli dopo la sconfitta di Ganon, la pace di Hyrule viene nuovamente interrotta dall’improvvisa comparsa di un misterioso mago noto come Yuga. Con la sua magia, riuscì a trasformare i Sette Saggi di Hyrule e la principessa Zelda in dei dipinti per poi ritirarsi nel mondo di Lorule. Link riuscì ad inseguirlo sfruttando il potere di un braccialetto donatogli da un misterioso venditore ambulante, Lavio.
Yuga riesce a liberare Ganon e la Triforza del Potere con l’obbiettivo di distruggere Hyrule e Lorule. Hilda, principessa di Lorule e controparte oscura di Zelda, protegge Link e lo aiuta a salvare i Sette Saggi.
Una volta riottenuta la Triforza, si precipita a sfidare Yuga nel castello di Lorule, ma inaspettatamente, trova Hilda che lo attende nella Sala del Trono. Qui, la principessa rivela la verità: è stata lei a dare gli ordini a Yuga per poter liberare il Re Demone. Una volta recuperata anche la Triforza della Saggezza, Hilda racconta cosa sia successo al suo regno.
Lorule una volta aveva la sua Triforza, ma i popoli continuavano a combattersi per ottenere il suo potere, così la famiglia reale decise di distruggerla. Tuttavia, una volta scomparsa dal mondo, il regno iniziò a sgretolarsi, i mostri cominciarono ad invaderlo e il mondo sprofondò nell’oscurità. Dopo aver sentito parlare di un altro mondo con una sua Triforza, decise ordinare a Yuga di trovare il modo di liberare la Triforza del Potere, e di ingannare Link per ottenere la Triforza del Coraggio.
Hilda poi ordinò a Yuga di usare il potere di Ganon sull’eroe, ma Link riuscì comunque a sconfiggerlo. Con l’aiuto della principessa Zelda, Link sconfigge finalmente Yuga. Improvvisamente, riappare Lavio rivelando di essere la controparte Loruleana di Link, una volta fedele suddito di Hilda.
Una volta tornati al loro Sacro Regno, Link e Zelda ritrovano la Triforza unita, e, usando il suo potere, chiedono che il regno di Lorule ritorni al suo antico splendore.
Era Dorata
Dopo il recupero della Triforza in A Link Between Worlds, Hyrule entra nella Era Dorata. Tutti i successivi re di Hyrule utilizzano il potere della Triforza completa per governare, permettendo così al regno di rifiorire.
Era del Declino
Quando l’ultimo dei re in possesso della Triforza capì che si stava avvicinando la sua fine, cercò di trovare un degno erede di quell’immenso potere. Sfortunatamente, non ci riuscì durante la sua vita, nemmeno suo figlio sarebbe stato adatto. Il principe infatti ricevette il compito di divere la reliquia nelle sue tre componenti.

Alla morte del re, suo figlio, invece di ricevere l’intera Triforza, ereditò solo quelle del Potere e della Saggezza. Il principe cercò invano di ottenere la Triforza del Coraggio, finché un mago gli riferì che sua sorella minore, Zelda, ne conosceva la posizione.
La ragazza si rifiutò di rivelargli le informazioni, così il mago la bloccò in un sonno eterno. Sopraffatto dal dolore, il principe sigillò la sorella addormentata nel Castello del Nord e ordinò che tutte le discendenti della monarchia di Hylia avessero il nome di Zelda. Poiché la principessa era l’unica a conoscere la posizione della Triforza del Coraggio, la reliquia andò perduta. Da quel momento, non apparve nessuno degno di usare la Triforza, così, il regno si divise, segnando l’Era del Declino.
The Legend of Zelda
Molti anni dopo, un esercito di esseri malvagi attaccò l’ormai piccolo regno di Hyrule e rubò la Triforza del Potere. Questo esercito era guidato dal Re Demone Ganon, tornato in vita ancora una volta con l’obbiettivo di dominare la terra. Tentando di sventare la tragedia, Zelda, la principessa del regno, divise la Triforza della Saggezza in otto frammenti e li nascose in tutto il regno. Allo stesso tempo, ordinò alla sua tutrice più fidata, Impa, di scappare e andare a cercare un uomo avente il coraggio necessario per distruggere Ganon.

Impa, ormai priva di forze, venne salvata da un giovane che abilmente riuscì a sconfiggere i sottoposti di Ganon che la stavano circondando. Dopo aver ascoltato la storia di Impa, il viaggiatore di nome Link decise di recuperare gli otto pezzi della Triforza della Saggezza. Raccolti i frammenti, si fece strada verso il nascondiglio di Ganon: il Monte Morte. Il ragazzo riuscì così a liberare Zelda dopo aver recuperato la Triforza del Potere e aver sconfitto Ganon.
The Adventure of Link
Nonostante la sconfitta di Ganon, i suoi sottoposti continuarono a causare caos e disordine ad Hyrule. Per resuscitare Ganon sarebbe servito il sangue dell’Eroe che era riuscito ad eliminare il Re del Male.

Link si trovava nell’ancora piccolo regno di Hyrule cercando di aiutare la ricostruzione della città. Un giorno, un segno che ricordava lo stemma del regno apparve sul dorso della mano di Link. Decise di andare da Impa, tutrice della principessa Zelda che rimase scioccata vedendo la voglia. La donna gli raccontò la tragedia della vecchia principessa Zelda, e gli disse che per risvegliarla sarebbe stato necessario riunire la Triforza. Seguendo le indicazioni di una pergamena datagli da Impa, recuperò la Triforza del coraggio e risvegliò la principessa Zelda dal suo sonno.
Con la Triforza riunita per la prima volta da quando Zelda era stata addormentata, riuscirono ad impedire il risveglio di Ganon e a riportare la pace nel Regno di Hyrule.
Continua nelle prossime pagine ->