Search
Close this search box.
Search
Close this search box.

The Legend of Zelda: tutta la trama della serie, in attesa del 35° anniversario

Linea Temporale di Link Adulto

La Adult Timeline, o Adult Era, è il ramo della timeline in cui Link è scomparso da Hyrule dopo essere tornato indietro nel tempo alla fine di Ocarina of Time. In questa linea temporale, Ganondorf è stato sigillato nel vuoto del Mondo delle Tenebre insieme alla Triforza del Potere. La Triforza della Saggezza rimane in possesso di Zelda mentre, quando Link torna indietro nel tempo, la Triforza del Coraggio si frantuma in otto parti sparse per Hyrule. Alla fine però, Zelda restituisce la Spada Suprema al Santuario del Tempo.

Questa timeline contiene gli eventi di The Wind Waker, Phantom Hourglass e Spirit Tracks.

Era senza un Eroe

Durante l’Era senza un Eroe, il sigillo dei Sette Saggi si ruppe liberando Ganon dalla sua prigione. Il suo arrivo riportò l’oscurità ad Hyrule, e portò il Re Dafnes Nohansen Hyrule e il suo popolo a supplicare gli dei per essere liberati.

Risultato immagini per Daphnes Nohansen Hyrule
Dafnes Nohansen Hyrule

Gli Dei risposero facendo arrivare un diluvio che avrebbe sigillato tutta Hyrule, insieme a Ganon. Prima del diluvio, gli dei scelsero coloro che avrebbero costruito un nuovo mondo e imposero loro di rifugiarsi in cima alle montagne, che sarebbero poi diventate le isole del nuovo mondo noto come il Grande Mare. La Triforza della Saggezza fu divisa in due: una parte rimase con Re Dafnes sotto le onde, l’altra con sua figlia la principessa, che ascese al nuovo mondo. Il frammento della Triforza viaggiò tra le generazioni, mentre, sotto il mare, Hyrule rimase congelata nel tempo.


Era del Grande Mare

The Legend of Zelda: The Wind Waker

Centinaia di anni dopo, durante l’Era del Grande Mare, Ganondorf fuggì nel mondo in superficie. Iniziò a cercare Zelda per riottenere la Triforza della Saggezza, ma rapì Aryll, la sorella di Link, un abitante dell’Isola Primula. Il ragazzo parte per salvarla guidato da “Re dei Leoni Rossi”, una barca parlante inviata dagli dei.

Risultato immagini per re dei leoni rossi zelda

Link dimostra il suo valore come eroe ed estrae la Spada Suprema dal suo piedistallo. Con l’aiuto di Dazel e del suo equipaggio di pirati, Link salva sua sorella, tuttavia, non riesce a sconfiggere Ganondorf perché la Spada Suprema aveva perso parte del suo potere.

Dazel

Link e Dazel tornano da Hyrule, e la Re dei Leoni Rossi si rivela essere Dafnes Nohansen Hyrule. Dazel scopre di avere l’ultimo pezzo della Triforza della Saggezza, e riparandola, si risveglia come principessa Zelda.

Link ripristina il potere della Spada Suprema e raccoglie i frammenti della Triforza del Coraggio per poter accedere ad Hyrule. Una volta arrivato nel Sacro Regno scopre che Zelda è stata rapita da Ganondorf, così si reca alla sua Torre per salvarla. Una volta arrivato, l’intera Triforza si riunisce.

Prima che Ganondorf possa esprimere il suo desiderio, Dafnes Nohansen Hyrule interviene e desidera che Hyrule venga distrutta per sempre. Insieme, Link e Zelda sconfiggono Ganondorf e tornano in superficie, ma il Re rimane indietro e svanisce insieme al suo regno. Sopra le onde, Zelda ritorna ad essere Dazel, e i due salpano alla ricerca di un nuovo continente.


Era del Grande Viaggio

The Legend of Zelda: Phantom Hourglass

Regno del Re Mar

Durante l’Era del Grande Viaggio, Link e Dazel si imbattono nel mondo del Re Mar. Dazel sale a bordo della nave fantasma, e Link cade nell’oceano cercando di salvarla. L’Eroe si ritrova sull’Isola Melka dove incontra la fata Sciela e suo nonno Oshus.

Link decide di collaborare con Sciela per ritrovare la nave fantasma, e dopo salvato gli Spiriti del Potere, della Saggezza e del Coraggio (Leaf, Nelly e Sciela) riescono a trovare Dazel. La ragazza però è stata trasformata in pietra: una creatura di nome Bellum ha prosciugato la sua Forza Vitale. Per sconfiggerlo, Link forgia la Spada Illusione, fusa poi dal Re Mar (Oshush) con la Clessidra Fantasma.

Con la nuova arma, Link sconfigge Bellum e libera Dazel, permettendo anche al Re Mar di riacquistare la sua vera forma.


Era della Rinascita di Hyrule

The Legend of Zelda: Spirit Tracks

Continuando il loro viaggio, Link e Dazel, insieme alla loro ciurma di pirati, trovano finalmente un nuovo continente che ribattezzarono la Nuova Hyrule.

Cento anni dopo, le Tracce degli Spiriti, create da Lokomo per rinchiudere il Re Demone Mallard, iniziano a scomparire. Link, un ingegnere reale, e la principessa Zelda, discendente di Dazel, si dirigono alla Torre degli Spiriti per indagare, ma il loro treno viene fatto deragliare dal Cancelliere Mirona e da Tristalpin. Mirona, consigliere della principessa, si rivela un demone che mira a resuscitare Mallard. Tristalpin, il suo alleato, separa lo spirito di Zelda dal corpo e la porta sulla cima della Torre degli Spiriti, per essere usata come ricettacolo per Mallard.

Link e il fantasma della principessa Zelda ripristinano le Tracce degli Spiriti e la Torre degli Spiriti, che nel frattempo era stata distrutta. Ormai però è tardi per impedire a Mallard di possedere il corpo di Zelda. I due inseguono Malladus nel Regno Oscuro e lo sconfiggono usando l’Arco della Luce e la Spada degli Spiriti.


Grande calamità

Gli eventi di Breath of the Wild si svolgono in un periodo successivo agli eventi dei giochi precedenti (di tutte le timeline), i quali sono ormai diventati dei miti e delle leggende per il popolo di Hyrule. Un’entità denominata Calamità Ganon venne sconfitta 10.000 anni prima, e successivamente risvegliata. Breath of the Wild si svolge quindi alla fine di un ramo della timeline, ma spetta al giocatore decidere quale.

La civiltà avanzata

10.000 anni prima degli eventi di Breath of the Wild, ad Hyrule esisteva la tribù Sheikah, che sviluppò una tecnologia altamente avanzata portando prosperità al regno. Con questa tecnologia vennero costruiti i Guardiani e i Colossi Sacri, creature artificiali a scopo di difesa, in preparazione del ritorno di Ganon, scritto nelle leggende.

Guardiani

Quando la Calamità apparve, le allora presenti reincarnazioni di Zelda e Link riuscirono a sigillarla, ma nonostante questo successo, il re di Hyrule iniziò a temere un possibile tradimento da parte del clan Sheikah. Su suo ordine, i Colossi Sacri e i Guardiani furono sepolti sottoterra.

Una fazione militante del clan Sheikah si separò per diventare il clan Yiga, che, invece, giurò fedeltà a Ganon. Con gli Sheikah sparsi per la terra, e molti di loro che abbandonavano la tecnologia, la civiltà di Hyrule cominciò lentamente a tornare ad uno stato primitivo. Durante questo periodo, gli Sheikah si stabilirono nel villaggio di Calbarico.

Segni del ritorno di Ganon

Circa 9.900 anni dopo la sconfitta della Calamità, nacque una nuova principessa che prese il nome di Zelda, in linea con la tradizione. Più o meno nello stesso periodo, si diffuse nuovamente la profezia riguardo il ritorno della Calamità Ganon.

Così, il popolo di Hyrule iniziò a lavorare per localizzare e recuperare i Colossi Sacri e i Guardiani, anch’essi descritti nelle leggende. Quattro guerrieri di ciascuna delle razze di Hyrule vennero quindi scelti per pilotare i Colossi Sacri, e un cavaliere Hylia, Link, si scoprì essere portatore prescelto della Spada Suprema. I quattro piloti e Link presero il nome di Campioni.

Il giorno della grande calamità

La principessa Zelda iniziò a lavorare per risvegliare i suoi poteri accompagnata da Link, nominato suo protettore. Purtroppo però, nonostante la ragazza fosse determinata e continuasse a pregare le Dee, non ci riuscì.

Un giorno, dopo aver finito di pregare alla Fonte della Saggezza, la Calamità ruppe il suo sigillo e un’area di oscurità si sollevò intorno al castello. Riuscì a corrompere l’intero esercito di Guardiani e lo rivoltò contro Hyrule. I Campioni si precipitarono al loro rispettivo Colosso, ma non fecero in tempo. Ganon riuscì ad ucciderli uno per uno con le quattro incarnazioni della sua Ira.

Avendo perso le loro armi più potenti, Hyrule venne distrutta e Link fu ferito a morte mentre proteggeva Zelda da un Guardiano. In quel frangente, Zelda riuscì a risvegliare i suoi poteri, e fece portare rapidamente Link al Sacrario della Rinascita, dove avrebbe dovuto dormire per 100 anni per permettergli di risvegliarsi. Successivamente, la principessa riuscì a sigillare Ganon all’interno del Castello di Hyrule, rinchiudendo anche se stessa al suo interno per mantenere attivo il sigillo.

The Legend of Zelda: Breath of the Wild

Cento anni dopo, il potere della principessa iniziò ad indebolirsi, quindi il ritorno della Calamità e il risveglio di Link erano imminenti. Questo avvenimento, però, portò i Colossi Sacri, ancora posseduti, ad infuriarsi e scatenare cataclismi per Hyrule.

Link recupera la Spada Suprema

Link, guarito completamente, si risvegliò nel Sacrario della Rinascita senza ricordi, ma con la Tavoletta Sheikah lasciatagli da Zelda. Fuori dal Sacrario, lo spirito del Re Rhoam, il padre di Zelda morto 100 anni prima, gli spiegò cosa fosse successo, e lo incaricò di recuperare la Spada Suprema.

Link quindi si reca nella Foresta dei Kokiri per recuperarla, e, una volta completato il suo compito, sente la voce di Zelda che lo guida verso il castello di Hyrule. Prima però, libera i Colossi Sacri e gli spiriti dei Campioni defunti, Mipha, Daruk, Revali e Urbosa, dall’influenza di Ganon. Con il loro aiuto, riesce a ferire gravemente la Calamità all’interno del castello di Hyrule usando la Spada Suprema. Uscito fuori dal castello, Ganon si trasforma in Ganon Bestia delle Tenebre. Zelda, ancora imprigionata, evoca l’Arco della Luce e lo consegna a Link, che lo usa per indebolire il Re dell’Ocurità abbastanza da permettere a Zelda di liberarsi e sigillarlo.

Dopo aver sconfitto la Calamità, Hyrule ricomincia lentamente a fiorire. La principessa Zelda da quel momento si occupa della ricostruzione del regno, mentre Link continua a rimanere al suo fianco come Cavaliere di Hyrule.

Fonte