Search
Close this search box.
Search
Close this search box.

[LEAK] Pokémon Scarlatto e Violetto, nuove informazioni sui dominanti e sui tipi delle palestre

[LEAK] Pokémon Scarlatto e Violetto, nuove informazioni sui dominanti e sui tipi delle palestre

Pokémon Scarlatto e Violetto, emergono da Twitter nuove informazioni sui Pokémon dominanti e sui tipi delle palestre.

Unisciti al Gruppo Telegram di Pokémon Next per seguire tutte le novità e commentarle con gli altri utenti: http://bit.ly/2F95vcD

Pokémon Scarlatto e Violetto continua incessante la sua campagna marketing, ma non per questo i leaker accennano a fermarsi.

Abbiamo accumulato in questa settimana qualche informazione in merito e, prima di mostrarvele, era necessario verificarne le fonti. Ovviamente, qualora tutto il materiale sottostante si rivelasse vero, è da considerarsi SPOILER, per tanto potete chiudere qui l’articolo se non volete alcun tipo di anticipazione.

I tipi delle palestre di Scarlatto e Violetto

Alcune indiscrezioni pare diano per confermati gli otto tipi delle palestre di Paldea. Non abbiamo ancora ben chiaro il concetto di “open-world” legato all’ordine in cui affrontarle, ma sappiamo per certo che determinate location potranno essere raggiunte solo in sella a Miraidon e/o Koraidon.

Sembrano dunque evidenti due fattori: il primo è che non riceveremo così in fretta il Leggendario di copertina. Il secondo è che non sapranno scalare, volare, nuotare fin da subito, piuttosto saranno skill che apprenderanno pian piano nel corso dell’avventura. Ecco dunque che il famoso “puoi affrontare le palestre in qualunque ordine” si trasforma banalmente in “puoi affrontare le palestre in qualunque ordine purché siano raggiungibili“.

Centro LEAKS e Riddler Khu (due delle più famose fonti di leak dell’era Scarlatto & Violetto), danno a questo punto un ipotetico ordine suggerito, in base ad un esplorazione di Paldea che parte dalla città ad est dell’Accademia centrale di Mesapoli, per poi proseguire verso ovest. Ci troviamo davanti al seguente scenario, Coleottero, Erba (capopalestra Brassius di Los Tazones), Elettro, Acqua, Normale, Spettro, Ghiaccio (capopalestra Grusha di Sierra Nepada) e Psico.

Il percorso però si dimostra da subito fin troppo articolato, se, come mostrato dalla mappa sottostante, i tipi del leak hanno la loro esatta collocazione. Un susseguirsi di andata e ritorno davvero faticoso… chissà se si dimostrerà vero. Un’ultima certezza pare emergere da queste informazioni. L’ultima palestra (Psico?) sarà la più difficile da raggiungere, con delle dure prove da affrontare per guadagnare l’accesso all’interno di essa.

I tipi dei Pokémon dominanti

Dopo aver parlato del “Sentiero dei Campioni“, ci spostiamo sul “Sentiero Leggendario” in cui aiuteremo Pepe a trovare le sue tanto amate quanto rare spezie. Secondo Centro LEAKS e ad alcuni utenti su Twitter che adorano decifrare gli indovinelli di Riddler Khu, tale sentiero prevedrà la presenza di cinque Pokémon dominanti.

Uno di essi, il primo, lo conosciamo già. Si chiama Klawf ed è il “Dominante della Scogliera“, zona a sud-ovest di Los Tazones. Gli altri quattro, citando testualmente i leak, sono:

  • Lurking Steel“, “Acciaio in agguato“, ovvero un Pokémon verme di tipo Acciaio che vive sotto terra in attesa di nuovi visitatori indesiderati. La zona è molto probabilmente quella ad ovest dell’ipotetica Palestra d’Acqua.
  • Vast Sky“, “Cielo vasto“, dovrebbe essere il famoso Pokémon fenicottero di tipo Volante. Non abbiamo spunti per la zona d’appartenenza del volatile.
  • False Dragon/Dinosaur“, “Falso Drago/Dinosauro“, un Pokémon Acqua/Drago dalla fattezze simil draconiche che vedrebbe la propria location a nord-ovest, in mezzo all’immenso lago che vi si trova.
  • Dirt/Earth Shaking“, “Terra sporca tremolante“, una sorta di Pokémon Acqua con dei baffi sensibili alle scosse di terremoto che vive in una zona paludosa. Anche qui nessuna indicazione sull’esatta ubicazione di quest’ultimo.

L’ultima informazione che vi riportiamo è che questi cinque Pokémon pare siano consecutivi nel Pokédex di Paldea… anche qui staremo a vedere. Ci teniamo ancora una volta a precisare che nessuno di questi aneddoti riportati è stato confermato da fonti ufficiali Pokémon, quindi prendete il tutto con le pinze.

E voi cosa ne pensate? Vi piacerebbe che tutto quello sopra descritto fosse vero? O cambiereste qualcosa? Fatecelo sapere sui nostri social e sul nostro gruppo Telegram!