Search
Close this search box.
Search
Close this search box.

[LEAK] Pokémon Scarlatto e Violetto: nuovi indizi su Palestre, Forme Alternative ed altro

[LEAK] Pokémon Scarlatto e Violetto: nuovi indizi su Palestre, Forme Alternative ed altro

Pokémon Scarlatto e Violetto: trapelano online nuovi indizi su Palestre, Forme Alternative e/o Regionali ed altro dal forum cinese Tieba.

Unisciti al Gruppo Telegram di Pokémon Next per seguire tutte le novità e commentarle con gli altri utenti: http://bit.ly/2F95vcD

Siamo in piena estate, e con soli due trailer (di cui uno quello annunciatore) alle spalle, non ci resta che speculare sui leak vari ed eventuali riguardanti Pokémon Scarlatto e Pokémon Violetto. Se questi indizi però, provengono dal forum cinese Baidu Tieba, allora il tutto si fa decisamente più interessante. Tale canale di informazione è sempre stato molto vicino al vero durante diverse occasioni, e queste ultime immagini si incastrerebbero in maniera pressoché perfetta con gli indovinelli rilasciati qualche giorno fa.

Di cosa parlano tali file? Analizziamoli nel dettaglio.

Pokémon Scarlatto e Violetto, meccaniche di gioco

  • PALESTRE: la prima immagine in alto a sinistra dovrebbe spiegarci la dinamica delle palestre. Le torri viste in lontananza nei trailer e il campo di battaglia inquadrato dall’alto, sembrano a questo punto davvero collegati. Le palestre potrebbero quindi prevedere una “scalata” dai piani inferiori fin sul tetto, battendo ogni Allenatore e affrontando alla fine il leader/insegnante/Capopalestra. Un mix fra meccanica classica, stadio di Galar e prove di Alola.
  • FORME ALTERNATIVE LEGGENDARI: in basso a sinistra abbiamo un insieme d’immagini: una moto, una moto d’acqua, un quad, un ultraleggero (una sorta di triciclo mescolato ad un deltaplano), un grifone mitologico e un robot dalle sembianze draconiche. Palese qui il riferimento alle forme alternative dei Leggendari di copertina, Miraidon e Koraidon. Dando oramai per scontato la possibilità di poterli cavalcare, le loro sembianze muteranno a seconda della tipologia di percorso intrapreso. Quindi terra, acqua, volo, percorsi scoscesi (?) e percorsi sterrati (?). Sugli ultimi due siamo indecisi, ma potrebbero essere delle valide opzioni seguendo l’esempio di Rhyhorn in X & Y e Sneasler in Leggende Pokémon: Arceus.
  • MINI GIOCHI: in basso a destra abbiamo una foto di un classico pit-stop da Formula 1, con immagine annessa dei palloncini da scoppiare nei mini giochi di Hisui, lo Scoppiapalloni. Probabile che questa meccanica sia stata ampliata ed integrata nella storia in maniera significativa. Oppure semplicemente il leaker teneva a dirci che tali side-quest saranno presenti nel titolo di nona generazione. Si affronteranno in groppa al leggendario scelto? Probabile.

E l’ultima immagine?

  • NUOVA MECCANICA (?): qui si arriva alla parte succosa. Troviamo in alto a sinistra Porygon, Claydol, Silvally e Magearna. Cosa hanno in comune questi quattro Pokémon? Semplice, non esisterebbero senza la mano dell’uomo. Laddove la creatura sia stata creata da zero, l’essere umano o con la tecnologia o con una sorta di potere mistico, ha poi infuso la vita. Tali Pokémon sono stati poi “sommati” ad altri 3, Raichu, Tyranitar e Bisharp. Il risultato finale è dato da Raichu X, Tyranitar X e Bisharp X, tutti provenienti dall’universo nostrano di Xenoverse, per Aspera ad Astra. Tralasciando da dove le immagini finali siano state prese, l’utente qui ci vuol forse dire che la nuova meccanica prevedrà un cambio di forma e tipo grazie all’intervento dell’uomo. Saranno armature? Oggetti da tenere con sé? Non lo sappiamo ancora. Il messaggio che traspare è che la nuova feature di gioco avrà origine artificiale, ed è grazie allo studio umano che potremmo goderne in battaglia.

Pokémon Scarlatto e Violetto, Forme Alternative e Regionali

Qui abbiamo una serie di immagini che dovrebbero farci intendere evoluzioni/forme alternative/forme regionali dei Pokémon di nona generazione. Molte di queste foto trovano riscontro nei vari indovinelli del famoso leaker Riddler Khu. Diamo un’occhiata più da vicino. Abbiamo una Cavalletta Verde, un Papillon Phalène (razza canina), una Gazza, una Genetta Comune (una razza carnivora a pois ed a strisce), una Lince Europea, un’Oca Domestica, il Toro dei Chicago Bulls, una Pignatta, una Graellsia Isabellae (meglio nota con il nome di Farfalla Luna Spagnola) e delle Annone (frutto tropicale).

Abbiamo tralasciato di proposito il Coccodrillo Marino, la Ballerina di Flamenco ed il Marinaretto TEO, poiché con molta probabilità potrebbero essere gli stadi finali di Fuecoco, Sprigatito e Quaxly.

Ci sentiamo solo di associare il toro a Tauros come forma alternativa, mentre non abbiamo idea quali delle altre foto si riferiscono a mostriciattoli tascabili già noti alla community. Se volete recuperare proprio il leak riguardante il Pokémon Toro di prima generazione, vi lasciamo il link a disposizione.