Il mondo Pokémon non è estraneo all’unione con altri famosi brand, basti pensare al picchiaduro Pokkén o a Super Smash Bros. Ma in quali altre celebri saghe potrebbero funzionare i nostri amati mostriciattoli? Ecco i 5 Crossover Pokémon che vorremmo giocare!
#5:Pokémon X Fire Emblem
Pokémon ha già avuto un crossover strategico a turni dal nome Pokémon Conquest. Questo titolo per Nintendo DS, seppur praticamente sconosciuto ai più nonostante l’ottima qualità, inseriva i mostriciattoli tascabili nel Giappone Feudale, facendoli interagire con personaggi storici del calibro di Oda Nobunaga. Quindi perchè non riprovarci, ma con un brand molto più conosciuto anche in Occidente? Ecco perchè Fire Emblem sarebbe perfetto per questo crossover!
La possibilità di schierare Pokémon in battaglia contro eserciti rivali sarebbe decisamente allettante, come quella di trovare creature Leggendarie durante qualche dungeon o assalto. Il sistema di combattimento di Fire Emblem basato sul carta-sasso-forbici si presterebbe molto bene a quello basato invece su debolezze e resistenze di Tipo classico del brand Pokémon.
#4:Pokémon X Ace Attorney
Un videogioco Pokémon ambientato in tribunale? Ora, grazie allo spin-off Detective Pikachu, sarebbe possibile! Il titolo per Nintendo 3DS arrivato da noi solo pochi mesi fa ha infatti aperto la strada a numerose possibilità, una tra queste è sicuramente la collaborazione con un altro famoso brand Nintendo: Ace Attorney. In questa saga il protagonista vestirà i panni di un giovane avvocato intento a difendere i propri clienti in tribunale, alternando fasi di contro-interrogatorio del testimone ad altre di pura investigazione. E se, proprio per queste fasi, il protagonista incontrasse Detective Pikachu? Sarebbe sicuramente un progetto interessante, e potrebbe avvicinare i fan Pokémon al brand di Ace Attorney che, almeno da noi, rimane ancora abbastanza di nicchia.
C’è inoltre da dire che quest’ultima saga ha già incontrato un altro paladino della giustizia made in Nintendo, ossia il Professor Layton. Il gioco, dal nome “Il Professor Layton vs. Phoenix Wright: Ace Attorney“, mischia gli elementi ed i personaggi delle due saghe, dimostrando che una fusione tra i brand sarebbe possibilissima.
#3:Pokémon X Persona
Persona è una serie di videogiochi di ruolo a turni nata come spin-off di Shin Megami Tensei, .I protagonisti di questo brand sono dei ragazzi capaci di evocare alcuni aspetti della loro psiche in esseri viventi, i Persona appunto, nel giappone contemporaneo. I Persona, proprio come i Pokémon, potranno essere collezionati e schierati in battaglia in base all’avversario che si presenta davanti al giocatore, andando ad alimentarne la complessità. I Pokémon quindi non sarebbero più dei compagni d’avventura, ma delle vere e proprie rappresentazioni dell’Io dei personaggi principali.
La saga di Persona inoltre vanta un comparto artistico tra i più alti in assoluto, complici lo stile visivo accattivante e le colonne sonore eccelse. Che dire, ci troveremmo tra le mani un titolo Pokémon dai contenuti decisamente più maturi, che spaziano dalla consapevolezza dell’essere, al risveglio delle coscienze fino alla critica sociale. Forse troppo? Per noi no.
#2:Pokémon X Kingdom Hearts
Eccoci a parlare della celeberrima saga creata da Square-Enix: Kingdom Hearts. La serie, arrivata più volte anche su console Nintendo, potrebbe ospitare i Pokémon di Game Freak, ma in che modo? Noi abbiamo due idee:
- Un mondo Pokémon: In Kingdom Hearts il protagonista deve, tra le altre cose, viaggiare in vari mondi, ognuno con un diverso tema e con diversi personaggi (per esempio esiste il mondo di Hercules, quello di Mulan e tantissimi altri). Perchè non creare un mondo dedicato ai mostriciattoli tascabili? Potremmo magari avere modifiche a tema per il protagonista o per il Keyblade (celebre arma usata nella saga), oppure ottenere un Pokémon da usare come evocazione da usare in combattimento;
- Sistema collezionabile alla Dream Drop Distance: Kingdom Hearts non è estranea al concetto di mostriciattoli collezionabili. Nel capitolo per Nintendo 3DS dal nome Dream Drop Distance erano infatti presenti gli Spirits, delle creature da inserire nella squadra.f Tra i numerosi mostri presenti e creabili, ne potremo utilizzare tre alla volta per Sora e tre per Riku (i due protagonisti), ognuno completamente personalizzabile e con delle abilità peculiari da utilizzare in battaglia.
Per sbloccare le abilità dovremo giocare coi nostri Spirits, in una modalità che ricorda molto Nintendogs o il più attuale Poké Io&Te dei recenti videogiochi di Game Freak.
L’unico problema sarebbe l’incoerenza narrativa con l’attuale trama di Kingdom Hearts, che poco si presta a dei crossover. Ma chissà, magari un giorno…
#1:Pokémon X Yo-kai Watch
Al primo posto troviamo un brand recente, ma che ha già saputo conquistare i cuori di milioni di persone: Yo-Kai Watch! Nato dallo studio Level-5, il gioco ha da subito creato una vastissima fanbase, dando vita ad un vasto franchise composto da sei manga, due serie animate, dei lungometraggi animati e una quantità enorme di merchandising. In Italia non ha sicuramente raggiunto il livello di popolarità ed entusiasmo scaturito in Giappone, ma pure da noi i videogiochi e la serie animata vanno moltissimo, tanto che il brand viene più volte paragonato a quello Pokémon. Un crossover sarebbe quindi fattibile? Sicuramente sì, e vi spieghiamo subito i motivi:
- Sia Pokémon che Yo-kai Watch prendono ispirazione dalla cultura e dalla mitologia giapponese, e proprio per questo nella terra del Sol Levante vengono così tanto apprezzati;
- Entrambi fanno del collezionismo il proprio punto di forza, rendendo la vita dei completisti un vero inferno (chi sta scrivendo è tra queste vittime);
- I titoli sono accessibili a tutti, ma nascondono una certa profondità di gameplay.
- Il character design dei personaggi di entrambe le saghe è vincente, rendendoli belli da vedere e subito riconoscibili.
Le carte in tavola per un gioco crossover ci sono tutte, e siamo convinti che un titolo del genere venderebbe tantissime copie in tutto il mondo. Vi immaginate poi che siparietti comici potremmo avere con Jibanyan e Pikachu? Sarebbero sicuramente spassosissimi insieme!
Cosa ne pensate cari Allenatori, avete altre idee per possibili crossover? Fatecelo sapere nei commenti!