Farfetch’d è senza ombra di dubbio uno dei Pokémon più interessanti e sottovalutati dell’intero brand Pokémon. In questo articolo approfondiremo nel dettaglio il processo di graduale rinascita che lo ha portato a ricevere finalmente un piccolo, ma importante momento di gloria!
Le origini di Farfetch’d
Farfetch’d nella sua forma originaria della regione di Kanto è ispirato ad un’anatra. Questo lo si può constatare principalmente nel suo nome giapponese, ovvero Kamonegi, formato dall’unione della parola giapponese kamo, dal significato di anatra selvatica, e negi, sostantivo giapponese da cui possiamo ricavare il significato di cipolloto. Inoltre il nome Kamonegi sembrerebbe essere stato scelto per poter omaggiare il famosissimo proverbio “Kamo ga negi o shotte kuru” che se tradotto in italiano recita “Un’anatra arriva portando con sé un gambo di un porro“.
Per quanto riguarda invece la sua forma Galar invece, essa pare ispirarsi ad un atleta praticante il lancio del martello o del giavellotto. Questo lo si evince dal modo in cui il Pokémon Selvanatra usa il suo fidato porro per poter sferrare i suoi attacchi poderosi. L’aspetto fiero e serio e il modo con cui regge il suo gambo assunto da Farfetch’d in questa variante regionale inoltre, si ispira alla figura del samurai, i celebri guerrieri giocarono per diversi secoli un ruolo fondamentale nella storia giapponese.
Farfetch’d nei titoli dedicati alla regione Johto
Durante le nostre avventure a Johto in Pokémon Oro, Argento e Cristallo e nei loro rispettivi remake Pokémon Oro HeartGold e Argento SoulSilver, Farfetch’d si rende protagonista di un simpatico, ma allo stesso tempo particolare evento. Una volta giunti nel Bosco di Lecci, località situata ad ovest di Azalina, per poter proseguire dovremo far imparare ad uno dei nostri Pokémon la MN Taglio. Ma com’è possibile ottenere questa mossa? La risposta si trova proprio in Farfetch’d! Infatti in Pokémon Oro, Argento e Cristallo, recuperando un esemplare del Pokémon Selvanatra scappato dal figlio del Carbonaio della Fornace Carbonella, riceveremo da quest’ultimo come segno di ricompensa proprio la MN Taglio, grazie alla quale potremo continuare il nostro viaggio nella regione di Johto.
In Pokémon Oro HeartGold e Argento SoulSilver però, le cose si complicano di gran lunga a causa dell’inserimento di un secondo esemplare di Farfetch’d e del fruscio delle foglie e dei bastoncini sul terreno, i quali attireranno l’attenzione dei due Pokémon che, vedendo il giocatore avvicinarsi verso di loro, scapperanno via. Nel corso di questo rompicapo, il Pokémon Selvanatra si dirige dalla parte opposta rispetto a quella del nostro personaggio e per poterlo acciuffare, dovremo cercare in tutti i modi di metterlo con le spalle al muro, in modo tale da poterlo così cogliere alla sprovvista e riportarlo al suo legittimo proprietario!
Farfetch’d e Corsola e la loro rinascita a Galar
Farfetch’d e Corsola sono due Pokémon sì rilasciati in due generazioni diverse, ma hanno un dettaglio in comune che li rende estremamente simili e vicini. Infatti i due Pokémon hanno entrambi ricevuto non solo una loro forma regionale una volta giunti a Galar, ma hanno anche ricevuto un’evoluzione con Farfetch’d che si è evoluto in Sirfetch’d, mentre Corsola invece si è evoluto in Cursola. Da un lato poi Farfetch’d e la sua evoluzione Sirfetch’d sono di tipo Lotta, dall’altro abbiamo Corsola e Cursola, i quali sono di tipo Spettro. Questo fatto sempre più affascinante il legame tra questi due piccoli Pokémon poiché il tipo Spettro è immune agli attacchi di tipo Lotta.
Farfetch’d al di fuori del mondo Pokémon
Nonostante Farfetch’d non sia un Pokémon molto popolare, ha avuto modo di apparire in un videogioco completamente distaccato dal brand Pokémon! Infatti il Pokémon Selvanatra solo di recente è apparso per la prima volta nella sua forma originale in Super Smash Bros. Ultimate, titolo picchiaduro rilasciato nel 2018 su Nintendo Switch, nella vesti di uno Spirito, ovvero un’entità con abilità che offrono al personaggio che si sceglie di utilizzare nella battaglia degli utili vantaggi!