Nella nostra nuova rubrica, Prepare for trouble, ci dedicheremo a discutere dei vari capi dei team malvagi che abbiamo incontrato e affrontato nelle nostre varie avventure nei giochi del brand Pokémon, raccontando la loro storia sia nell’universo videoludico che nella serie animata.
Oggi parleremo di Giovanni, capo del leggendario Team Rocket e del Team Rainbow Rocket, il quale ricopre non solo il ruolo di capo dei sopracitati Team malvagi, ma anche di Capopalestra esperto del tipo Terra della regione di Kanto.
La storia di Giovanni nell’universo videoludico
Kanto
Giovanni ci viene presentato come un uomo dispotico e disposto ad utilizzare qualsiasi mezzo pur di impadronirsi di più Pokémon rari possibile per poterli sottoporre a malvagi esperimenti. Per questo motivo, egli decide di dare vita al Team Rocket, un’organizzazione criminale che seminerà il panico non poche volte prima nella regione di Kanto e più in là nella regione di Johto. Insieme al suo amato Team Rocket, Giovanni compie gesta a dir poco terribili in Pokémon Rosso, Blu, Giallo e i loro remake Pokémon Rosso Fuoco e Verde Foglia, come per esempio l’invasione della Silph SpA, una delle compagnie tecnologiche di maggior profilo di tutta la regione di Kanto. Lo scopo dell’invasione sopracitata è quello di impossessarsi della Master Ball, un particolare tipo di Poké Ball – da poco messo a punto dagli scienziati dell’azienda – in grado di catturare qualsiasi Pokémon selvatico senza mai fallire.
Nonostante i suoi piani vengono alla fine sventati, l’uomo si compiace di quanto fatto, andandosene con aria meschina e superba. In seguito, Giovanni compare nuovamente, nelle vesti di Capopalestra esperto del tipo Terra della palestra di Smeraldopoli, che si rivela quindi esser sempre stata in mano al Team. Nel corso della lotta, l’uomo utilizza dei validissimi Pokémon del suddetto tipo per metterci in difficoltà, come un potente esemplare di Nidoking e un esemplare di Rhydon, il suo Pokémon più forte. Dopo essere stato sconfitto, tuttavia, Giovanni, amareggiato per la batosta subita, decide di sciogliere temporaneamente il suo Team malvagio, ripromettendo a sé stesso però che tornerà ancora più forte di prima alla guida di un altrettanto più forte Team Rocket!
Johto
Sono passati tre lunghi anni dalla disfatta del Team Rocket e dalla misteriosa scomparsa di Giovanni. Tutto sembra andare per il verso giusto ma, nonostante ciò, nella regione di Johto, c’è qualcuno che sta tramando nell’ombra. Alcuni membri della defunta organizzazione infatti, in Pokémon Oro, Argento, Cristallo e nei loro remake Pokémon versione Oro HeartGold e versione Argento SoulSilver, hanno deciso di ricongiungersi per poter convincere di nuovo il loro ex-leader a tornare sui suoi passi. Questa volta il nuovo Team Rocket sarà guidato da Archer, un uomo cinico al pari di Giovanni, intenzionato più che mai a riportare alla ribalta la malvagia organizzazione.
I piani di Archer e i suoi soci arrivano al culmine durante l’invasione della Torre Radio della città di Fiordoropoli, nel corso della quale riescono sì a riempire l’aria di messaggi per il loro ex-leader, implorandolo di tornare, ma vengono poi sconfitti definitivamente dal protagonista. Alla Cascate Tohjo però, Giovanni riesce comunque ad ascoltare i messaggi mandati dai suoi sottoposti e, sentendo ribollire dentro di sé l’ardente desiderio di tornare alla guida del suo Team Rocket, decide di mettersi in viaggio per salvare la sua organizzazione. Purtroppo per lui, le sue brame devono fare i conti con Celebi, il Pokémon Tempovia, che, sfruttando la sua speciale abilità di viaggiare nel tempo, conduce il protagonista dal futuro sul luogo, il quale sconfiggerà Giovanni causando la sua ennesima sconfitta e la definitiva morte del Team Rocket.
Tempo dopo, sempre grazie a Celebi, il protagonista torna a Kanto, tre anni prima della rinascita del Team Rocket. Qui avviene un dialogo che vede contrapposti da una parte un Giovanni emotivamente a pezzi per esser stato sconfitto a Smeraldopoli, mentre dall’altra vediamo Argento, il principale rivale nel corso delle nostre avventure a Johto, adirato per l’inspiegabile comportamento di quello che si rivela essere niente meno suo padre. Giovanni però resterà impassibile di fronte alle offese ricevute da suo figlio, dicendogli anzi che solo con la consapevolezza dei propri errori si può imparare e diventare ancora più forti di prima. A seguito del breve alterco, affrontiamo e sconfiggiamo ancora una volta l’ex-leader del Team Rocket che si ritirerà in un enigmatico silenzio.
Alola
Spostiamoci ora nella soleggiata regione di Alola, dove Giovanni fa il suo ritorno in Pokémon Ultrasole e Ultraluna, dopo anni di silenzioso desiderio di vendetta. Dopo aver fronteggiato la minaccia di Necrozma e delle Ultracreature, ed essere diventati il primo Campione della nuova Lega Pokémon, siamo chiamati ad abbattere un nuovo e incombente pericolo, un pericolo dalle tinte di color arcobaleno: il Team Rainbow Rocket. Giunto da un’altra dimensione nella quale non è mai stato sconfitto, Giovanni ha infatti reclutato tutti i capi di altri Team malvagi, anch’essi provenienti da altri universi, con lo scopo di creare un immenso esercito di Ultracreature e sottomettere tutti i mondi esistenti, servendosi delle nuove tecnologie all’avanguardia della Fondazione Æther.
Sconfitti tutti i capi della nuova organizzazione e rispediti nelle loro dimensioni originarie grazie al contributo di Acromio e del suo Acrocongegno, ci troviamo in compagnia di Lylia di fronte ad una Samina priva di conoscenza e ad un Giovanni dall’aria meschina nei sotterranei del Castello del Team Raimbow Rocket. Egli, dopo averci rivelato i suoi malvagi piani, ci chiede prima di entrare nel suo nuovo Team malvagio, ed in seguito di sfidarlo in una lotta dal sapore epocale. Nello scontro, Giovanni utilizza alcuni dei suoi più forti Pokémon di tipo Terra come Rhyperior, Nidoking e Nidoqueen e, in conclusione, colui che da tempo è sempre stato un simbolo per l’ex Capo del Team Rocket: Mewtwo. Nonostante ciò, l’uomo verrà battuto e rispedito nella sua dimensione originaria, non prima però di aver assisto ad un ultimo e a dir poco interessante monologo, dopo il quale Giovanni lascia la regione di Alola sorridendo, con in mente un nuovo e misterioso piano in fase di macchinazione…
La storia di Giovanni nella serie animata
Giovanni, durante la maggior parte delle sue apparizioni nella serie animata, è sempre apparso nel suo ufficio con il suo fidato esemplare di Persian appoggiato comodamente sulle sue gambe. Il capo del Team Rocket inoltre, è spesso comparso all’interno della mente del Meowth di Jessie e James, il quale sogna di essere lodato dall’uomo e di prendere il posto del suo rivale Persian. Giovanni si è visto solo una volta lottare, più precisamente nell’episodio intitolato “Meloetta e il tempo sommerso” della serie Pokémon Nero e Bianco Destini Rivali. Nella puntata in questione Giovanni, insieme al suo Team Rocket, organizza la temibile Operazione Tempesta, con lo scopo di poter sfruttare i poteri del Pokémon misterioso Meloetta ed esplorare le Rovine degli Abissi. Toccherà ad Ash, Iris e Spighetto sventare la minaccia del malvagio uomo che, una volta sconfitto, batterà in ritirata verso la regione di Kanto.