Anime Pokémon, l’attore statunitense Leonardo di Caprio sarebbe potuto essere il doppiatore ufficiale di Ash Ketchum nel primo film!
Unisciti al Gruppo Telegram di Pokémon Next per seguire tutte le novità e commentarle con gli altri utenti: http://bit.ly/2F95vcD
Qualche giorno fa, nel famosissimo podcast su Spotify “The Big Hit Show“, il conduttore Alex Pappademas ha incentrato l’intero episodio sulla Pokemonmania degli anni 2000. Tema principale era il fenomeno Pokémon in relazione agli Stati Unite ed al resto del mondo.
Quando l’anime Pokémon stava per cambiare voce al protagonista
Racconta che poco prima dell’uscita occidentale del primo film “Pokémon, il film: Mewtwo colpisce ancora” (10 Novembre 1999 in USA e 10 Aprile 2000 in Italia), non si era ancora deciso chi dovesse doppiare i protagonisti storici come Ash, Misty e Brock. Non fraintendete: l’anime nel nuovo continente era avviato ormai da anni. Tuttavia non si era sicuri se i doppiatori della serie TV dovessero essere anche quelli del film.
Norman Grossfeld, produttore in lingua inglese della prima pellicola dedicata ai mostriciattoli tascabili, e la 4Kids cominciarono ad incontrare parecchi studi cinematografici americani affinché qualcuno di essi distribuisse la pellicola.
Uno di questi studi, ricordando l’eccezionale prova attoriale in Titanic, propone a Grossfeld Leonardo Di Caprio come doppiatore di Ash nel film. Da parte loro vi era grande entusiasmo, e non sapremo mai se Leonardo Di Caprio stesso era in prima linea per prendersi questo ruolo. Tuttavia Grossfeld, dopo il colloquio (o provino) con l’attore, decise di scartarlo affermando che
“AVERE QUALCUN ALTRO CHE FA LA VOCE DI ASH SAREBBE STRANO PER I BAMBINI CHE SI SONO ABITUATI AL DOPPIATORE DELLA SERIE TV”.
La sua paura più grande era che Di Caprio sarebbe stato perfetto per il ruolo, ma non avrebbe mai più doppiato Ash né in TV né in futuri film. Insomma, sarebbe stato disponibile un una tantum, e non avrebbe dato continuità al personaggio.
Sappiamo esattamente come finì: la Warner Bros. acquistò i diritti di distribuzione, ed oggi, 25 anni dopo, Pokémon è globalmente riconosciuto come uno dei brand più forti e remunerativi al mondo.