Eiichiro Oda di One Piece disegna Pikachu: arriva una collaborazione tra Pokémon e Shonen Jump

La rivista manga di Shueisha Weekly Shonen Jump e Pokémon hanno deciso di collaborare per la prima volta. La copertina del 36° e 37° numero combinato della rivista, in vendita dal 4 agosto, presenterà un’illustrazione di gruppo realizzata dagli autori di Shonen Jump, e raffigurerà vari personaggi delle rispettive opere affiancati da un Pokémon. Tra queste illustrazioni troviamo un disegno di Rufy e Pikachu realizzato da Eiichiro Oda, l’autore di One Piece.

Entra nel Gruppo Telegram di PokéNext per essere subito aggiornato su tutte le novità e per commentarle con altri fan: https://t.me/pokenext

Pokémon x Shonen Jump: i dettagli della collaborazione

Oltre al Rufy e al Pikachu di Oda, sono state pubblicate in anteprima anche le illustrazioni di Roboco e MegaBlaziken disegnate da Shuhei Miyazaki, l’autore di Me & Roboco, e le illustrazioni dell’eroina Chinatsu Shikano e Totodile disegnate da Koji Miura, l’autore di Blue Box.

Inoltre, il 38° numero della rivista, in vendita dal 18 agosto, conterrà uno speciale adesivo, frutto della combinazione delle illustrazioni (tratte dai numeri speciali 36 e 37 combinati), e sarà il secondo numero consecutivo ad essere pubblicato. In più, ci sarà un omaggio con le illustrazioni realizzate appositamente per la rivista.

Pokémon e Shonen Jump: due colossi nipponici a confronto

Sorprendentemente, questa è la prima collaborazione tra Weekly Shonen Jump e Pokémon, e il primo progetto che coinvolge l’intera rivista e tutti i suoi autori seriali. Weekly Shonen Jump uscì nel luglio del 1968 come pubblicazione bimestrale chiamata “Shonen Jump“, e divenne settimanale nel 1969. Ha prodotto numerose opere di successo, e il terzo e il quarto numero combinato del “New Year 1995” (pubblicati il 20 dicembre 1994) hanno registrato la più alta tiratura di qualsiasi rivista manga della storia.

I Pokémon, gli iconici mostri tascabili, nacquero ufficialmente nel 1996 con l’uscita di Pokémon Rosso e Pokémon Verde in Giappone. Il brand si è sviluppato nel corso degli anni con una vasta gamma di prodotti, tra cui il Gioco di Carte Collezionabili, l’anime, giochi mobile e gadget, guadagnandosi una popolarità globale.

Fonte