Hyrule Warriors: L’era dell’esilio in arrivo su Nintendo Switch 2 questo inverno!

Chi si lamentava dei lunghi salti temporali non giocabili in The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom, con l’arrivo di Hyrule Warriors: L’era dell’esilio avrà pane per i suoi denti!

Entra nel Gruppo Telegram di PokéNext per essere subito aggiornato su tutte le novità e per commentarle con altri fan: https://t.me/pokenext

Non ci è dato sapere molto del nuovo Musou ambientato nell’universo narrativo di The Legend of Zelda: Breath of the Wild, ma sicuramente possiamo già intuire qualcosa. Per quanto i giochi della serie Hyrule Warriors siano sempre stati giochi corali per quel che concerne la narrativa, possiamo comunque supporre che la trama del titolo ruoterà attorno alla Principessa Zelda, trascinata indietro nel tempo alla fine del prologo di Tears of the Kingdom, che dovrà trovare nel passato un modo per salvare la sua Hyrule. Oltre alla principessa, vediamo unirsi al roster del gioco tutti i personaggi che hanno caratterizzato l’ultima iterazione Open World del brand: il saggio Raul e tutti gli antenati dei campioni sottoforma di personaggi giocabili!

Hyrule Warriors: L’era dell’esilio, binari prestabiliti o sorprese di trama?

Ricordiamo che l’ultimo titolo della saga di Hyrule Warriors si scostava dalla trama di Breath of the Wild creando una canonicità propria, quindi non possiamo aspettarci da questo Hyrule Warriors: L’era dell’esilio un perfetto prequel (o meglio, in questo caso sarebbe più appropriato dire midquel) di Tears of the Kingdom. Ovviamente, per quel che possiamo dedurre dal trailer il villain principale sembra comunque essere Ganondorf, ma chissà se invece proprio qui riceveremo il collegamento al titolo uscito per Wii, Skyward Sword, in cui tanti fan speravano nel 2023!

Per quanto riguarda la data, purtroppo siamo tenuti a sapere solo la stagione d’uscita, in questo caso il periodo invernale, il ché vuol dire che il gioco potrà sia uscire a fine 2025 che a inizio 2026. Ovviamente in quanto gioco esclusivo per Switch 2, il gioco non sembra afflitto da tutti i problemi di frame-rate di cui soffrivano i precedenti titolo della saga, ma non vorremmo sentenziare giudizi troppo affrettati con la sola visione di un trailer trasmesso durante il Nintendo Direct.