Il Nintendo Direct di oggi 2 aprile è stato a dir poco sorprendente e pieno di tantissime novità inaspettate tra cui GameChat, la chat vocale firmata Nintendo. Ecco cosa sappiamo
Entra nel Gruppo Telegram di PokéNext per essere subito aggiornato su tutte le novità e per commentarle con altri fan: https://t.me/pokenext
Grazie alla nuova funzione online GameChat, gli utenti potranno giocare e parlare tra loro come se fossero tutti nella stessa stanza, anche se sono lontani. Che sia festeggiare una vittoria o un semplice saluto, GameChat permette ad amici online in tutto il mondo di sentirsi seduti fianco a fianco sullo stesso divano.
GameChat: come funzionerà la chat vocale e tutto quello che c’è da sapere
Una volta abilitata GameChat, i giocatori potranno iniziare una chat con gli amici in ogni momento, semplicemente premendo il pulsante C sul controller Joy-Con 2 destro. Il microfono integrato nella console può essere usato per la chat vocale durante i giochi da un massimo di 12 utenti in luoghi differenti. Fino a quattro amici possono condividere il loro schermo e, collegando una telecamera USB-C compatibile come la telecamera per Nintendo Switch 2 (venduta separatamente), possono usare anche la chat video, per vedere il proprio volto e quello degli altri mentre esultano, gridano o ridono giocando. Altri amici possono aggiungersi alla chat, ma solo con l’audio.
Fino a fine marzo 2026, tutti potranno usare GameChat senza necessità di essere iscritti a Nintendo Switch Online. Dopo tale data, sarà necessaria un’iscrizione a Nintendo Switch Online.
Chat, share your game screen, and hang out with friends using GameChat, a new online feature for #NintendoSwitch2! #NintendoDirect pic.twitter.com/uhobno5cju
— Nintendo of America (@NintendoAmerica) April 2, 2025
Iniziando una sessione di GameChat, l’utente invita altri utenti della sua lista di amici. Misure di sicurezza, come la possibilità di segnalare una persona durante la sessione, sono state implementate per consentire ai giocatori di godersi l’esperienza della chat in sicurezza. Inoltre, Nintendo riconosce l’importanza del ruolo che genitori e tutori legali ricoprono riguardo alle esperienza online dei loro figli, perciò i minori di 16 anni dovranno ottenere il permesso di un genitore o tutore legale per usare GameChat, tramite una versione aggiornata della app Filtro famiglia per Nintendo Switch.
Ricordiamo che la console uscirà il 5 giugno, ecco tutte le info in merito: Nintendo Switch 2: ecco prezzo, data d’uscita e info ufficiali.