Il GCC Pokémon continua il suo costante ampliamento anche nell’ultima parte del 2020. Oltre all’espansione Futuri Campioni (in uscita il 25 settembre), l’introduzione di nuovi e vecchi protagonisti è affidata all’ultimo set dell’anno, ossia Voltaggio Sfolgorante. Analizziamo dunque le 11 nuove carte svelate nelle ultime ore!
Iniziamo con Meowth di Galar e la sua evoluzione Perrserker. Il primo va all’arrembaggio con attacchi come Graffio (10 danni) e il randomico Colpi di Furia che permette di lanciare 3 volte una moneta e infliggere 20 danni ogni volta che esce testa. Il secondo risponde con Predartiglio (20 danni) consentendo anch’esso di lanciare 3 volte una moneta e di vedere e scartare una carta dalla mano del giocatore avversario ogni volta che esce testa.
Nincada e Ninjask sono un’altra coppia evolutiva a noi mostrata. Lo stadio base ha come unico attacco Assorbimento, che infligge 10 danni al Pokémon avversario e cura di altrettanti danni il suddetto. Dall’altro lato troviamo una versione potenziata dell’attacco Assorbimento, che infligge e cura per 30 danni, e l’aggiuntiva abilità Sgusciare che permette di cercare nel mazzo e mettere in panchina uno Shedinja quando Ninjask entra in campo come evoluzione.
Stilisticamente opposte ma entrambe di grande impatto visivo si presentano le carte di Samurott e di Shedinja.
Lo starter d’acqua può contare sull’abilità Guscioscudo che gli permette di ricevere 30 danni in meno dagli attacchi sferrati dai Pokémon avversari, per poi passare all’offensiva con la mossa Idrolavaggio che oltre a infliggere 120 danni ha come side effect il potere di far tornare in mano all’avversario 2 carte energia assegnate al bersaglio dell’attacco.
L’iconico Pokémon coleottero invece ha dalla sua l’abilità Magicorazza che permette di schierarlo in campo unicamente sfruttando la già citata abilità di Ninjask. Infine, Spremivita che non arreca danno ma permette di appore segnalini danno sul Pokémon attivo avversario fino a che non rimane con soli 10 PS.
Anche Garbodor, Snorlax e Whimsicott fanno la loro comparsa nella nuova espansione!
Il Pokémon Discarica insidia lo sfidante con Ciclone di Spazzatura (30 danni per ogni carta Strumento presente nella tua pila degli scarti) e Velenosputo (80 danni e avvelenamento del Pokémon del tuo avversario).
Snorlax presenta l’abilità Ingrassare che permette una volta per turno di pescare dal mazzo fino ad avere 7 carte in mano, al costo di terminare il turno. La mossa invece è Corposcontro che infligge 100 danni e paralizza il Pokèmon avversario se esce testa dopo il lancio della monetina!
Il folletto consente di pescare 3 carte grazie all’abilità Pescata Tripla e passa all’offensiva con Volare Via (10 danni + 40 aggiuntivi per ogni carta Strumento scartata).
Orbeetle-V si presenta come carta promozionale e ristampa con Artwork alternativo rispetto alla versione presente all’interno del set. Parte alla carica con Mitragliare (20 danni e la facoltà di scambiare questa carta con uno dei Pokémon in panchina) e Onda Misteriosa (50 danni + altri 30 danni per ogni Energia assegnata al Pokémon avversario).
Chiude il cerchio la peculiare carta Energia Speciale Energia Acqua di Lavaggio che una volta assegnata a un Pokémon lo munisce di un’Energia Acqua. Il Pokémon Acqua a cui è assegnata questa carta diviene immune agli effetti degli attacchi avversari.
Voltaggio Sfolgorante debutterà in tutta Italia il 13 novembre con oltre 185 carte: pronti per la nuova sfida?
Cosa ne pensate? Diteci la vostra sul nostro gruppo Telegram! Inoltre, se volete rimanere aggiornati sulle ultime novità dal mondo Nintendo e non solo, seguiteci su i nostri canali social! Tutti i nostri contatti sono presenti a questo link!