Search
Close this search box.
Search
Close this search box.

[RIASSUNTO] Cosa è successo nell’episodio 16 dell’anime Esplorazioni Pokémon?

Nel sedicesimo episodio dell’anime Esplorazioni Pokémon, Renji verrà spaventato nuovamente da Gengar, il quale avrà fatto ritorno al Laboratorio del Professor Sakuragi! Ash e Go andranno in aiuto dell’assistente, per poi lasciare il poveretto da solo per andare a cercare il Pokémon Ombra di loro iniziativa.

Ogni stanza del Laboratorio sembra però essere deserta, tuttavia i due ragazzi verranno destati da un urlo di Kikuna, la quale è stata spaventata a sua volta insieme a Mimey. Pikachu verrà anche sollevato da terra e ad Ash verranno pure lanciati numerosi oggetti sulla schiena, fino a quando Gengar non si mostrerà attaccando con Palla Ombra alla cieca. Solo un urlo di Ash farà scomparire il Pokémon in questione, che però in realtà si starà nascondendo nell’ombra del nostro protagonista.

A questo punto anche il Prof. Sakuragi dirà che nell’ultimo periodo si sono verificati dei fenomeni paranormali, ad esempio i suoi documenti sono stati buttati a terra da qualcuno, l’elettricità era scattata un’altra volta e la porta del suo ufficio veniva sbattuta in continuazione. Il Prof. però non si fece problemi, tuttavia ora Ash pare non stare troppo bene e come se non bastasse Go gli farà credere di essere stato maledetto da Gengar.

Al ragazzo si romperà infatti una gamba della sua sedia, berrà l’acqua dei fiori e rischierà addirittura di cadere dalle scale! Il parmiggiano non uscirà a piccole dosi dal suo contenitore e i Pokémon del Parco lo investiranno senza notarlo, infine la goccia che farà traboccare il vaso sarà finire con un piede in una buca dei Diglett! Per questo motivo Ash preferirà allontanarsi dal laboratorio per cambiare aria, e con lui anche Gengar dal momento che è ancora nascosto nella sua ombra! Ash e Pikachu raggiungeranno così il centro di Aranciopoli, dove però si andranno a scontrare duramente con un ragazzo all’angolo, il quale lo prenderà in giro pesantemente.

Gengar però non potrà non riconoscere quello che era il suo Allenatore, il quale lo lasciò ad aspettarlo di fronte al Laboratorio del Prof. Sakuragi quando questa struttura non era stata ancora acquistata da Sakuragi stesso. Passarono tre anni da allora, tre anni in cui Gengar ha potuto raccogliere tutta la sua furia da poi scaricare sul suo ex-Allenatore! Il Pokémon Ombra uscirà infatti allo scoperto attaccando con Palla Ombra ma Go ed Ash finiranno per difendere il vecchio Allenatore del Pokémon, il quale scapperà sconsolato dall’altra parte della città prima che Go potesse lanciargli una Poké Ball per catturarlo.

I tre del Team Rocket, che stavano prendendo un té ad un bar li vicino raggiungeranno Gengar per primi, riuscendo anche ad intrappolarlo all’interno del loro aspira fantasmi, dal quale riuscirà ad uscire grazie ad un Codacciaio di Pikachu. L’intervento provvidenziale di Ash spingerà anche il Pokémon Ombra a credere alle sue parole, il ragazzo di Biancavilla è infatti deciso a dimostrare che non tutti gli Allenatori sono cattivi e che ci si può fidare della maggior parte di loro! Jessie e James riceveranno però la gacha-machine da Pelipper, dalla quale questa volta non uscirà un solo Dusclops, ma ben due!

I Dusclops andranno all’attacco con Furtivombra e Gelopugno, con il quale congeleranno Pikachu, il quale verrà aiutato a scongelarsi grazie ad una Palla Ombra di Gengar. I due Pokémon Ciclope attaccheranno anche con Fuocopugno e Ombra Notturna, ai quali Gengar risponderà proprio con Ombra Notturna, vincendo lo scontro e nascondendosi poi nell’ombra di uno dei Dusclops, dalla quale uscirà attaccando i Pokémon del Team Rocket e facendoli volare via alla velocità della luce!

La lotta è stata vinta da Ash, ma il ragazzo non sembra stare troppo bene. Dopo essersi sforzato troppo Ash ha finito per svenire ed è stato riportato al laboratorio da Go e da Gengar, il quale si farà catturare dopo aver portato qualche mela al ragazzo in segno di ringraziamento. Ora nella squadra di Ash è presente anche un Gengar, la strada per il Pokémon World Championship è sempre più breve. Let’s go!