Scopriamo insieme le nuove e bellissime illustrazioni dell’espansione Spada e Scudo – Fragore Ribelle del GCC Pokémon!

L’arrivo ufficiale della nuova espansione del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon, Spada e Scudo – Fragore Ribelle, permette finalmente a tutti di ammirare il fantastico lavoro svolto con le illustrazioni delle carte. Le creazioni artistiche infatti, daranno a tutti i fan la sensazione di lottare con dei Pokémon veri e spingeranno tutti a collezionarle, in modo da scoprire tutte le illustrazioni presenti.

E proprio per vedere più da vicino ed avere un primo assaggio dell’arte che c’è dietro a questa nuova espansione, il sito ufficiale Pokémon, mostra e spiega le illustrazioni di alcune carte di Spada e Scudo – Fragore Ribelle.

Cieli sempre più blu

“A volte è davvero interessante prendere un singolo elemento delle illustrazioni del GCC Pokémon, per esempio la raffigurazione degli alberi o le diverse interpretazioni degli attacchi dei Pokémon, per rendersi conto dei differenti approcci che gli artisti hanno adottato nel raffigurare lo stesso soggetto. A questo proposito, vogliamo mostrarti gli incredibili risultati ottenuti dai nostri artisti nell’affrontare un tema apparentemente semplice come quello del cielo. Per esempio, sulla carta di Metapod, troviamo un cielo rappresentato nella maniera più semplice possibile: un piano blu piatto. Anche se apparentemente elementare, quest’approccio stilistico si sposa perfettamente con il tono stravagante dell’illustrazione. Il cielo di Applin invece, è reso in maniera molto più realistica. Il blu è attenuato, mentre la diversa densità delle nuvole dona un senso di profondità. Ora mettiamolo a confronto con la carta Farfetch’d di Galar. Il forte colore luminoso attira l’attenzione di chi guarda e rende la carta quasi un fermo immagine di un’animazione. Le vorticose e soffici nuvole offrono persino una nota di tensione grazie al loro stagliarsi contro la posa immobile e austera del Pokémon.”

Pokémon da paura

“I collezionisti del GCC Pokémon più attenti avranno sicuramente notato che spesso alcune carte raffigurano anche altri Pokémon oltre al protagonista che dà il nome alla carta. A volte queste comparse sono evidenti, mentre per altre dovrai aguzzare la vista e cercarle nello sfondo. In Spada e Scudo – Fragore Ribelle abbiamo notato che alcuni soggetti appaiono spaventati da altri Pokémon appostati nei dintorni. Prendi Grubbin, sempre in fuga con un Unfezant alle calcagna. Grubbin avrà pure uno sguardo determinato, ma quella lacrimuccia che gli scende dall’occhio dimostra che questo piccolo Pokémon è impaurito. Nel caso di Lampent, invece, è proprio lui a scatenare la paura. Basta dare uno sguardo al povero Sableye mentre fa capolino da sotto le coperte per rendersi conto che non vede l’ora di sbarazzarsi di Lampent. Probabilmente Sableye ha letto cosa dice il Pokédex su Lampent nell’angolo in basso a destra della carta. Tra tutti questi Pokémon in fuga, il più buffo è sicuramente Magikarp. Nonostante quel tenero Pikachu voglia solo salutarlo, Magikarp è riuscito a spaventarsi al punto da schizzare in cielo! … E questo cos’è? Pokémon: Magikarp Jump?”

Le illustrazioni di Naoyo Kimura

“Ogni volta che prendiamo in considerazione delle nuove carte di un’espansione del GCC Pokémon, ci salta sempre agli occhi il lavoro di un artista in particolare. Per quanto riguarda Spada e Scudo – Fragore Ribelle, quell’artista è sicuramente Naoyo Kimura. La carta Natu ci ha colpiti fin da subito, specialmente per l’incredibile livello di dettaglio dello sfondo che ritrae dei vasti campi coltivati. Le carte Sigilyph e Unfezant sono anch’esse uno spettacolo per gli occhi. Vedere questi Pokémon immersi in un panorama rurale così artistico e ricco di sfumature aiuta a percepire i Pokémon come parte integrante del mondo reale.”

Barbe di Galar

Spada e Scudo – Fragore Ribelle è la seconda espansione del GCC Pokémon a includere dei Pokémon originariamente scoperti nella regione di Galar. É sempre un piacere per gli occhi ammirare dei nuovi Pokémon nelle illustrazioni delle carte del GCC Pokémon, ma questa volta c’è un elemento in particolare che ha catturato la nostra attenzione: i Pokémon di Galar possono avere anche barba e baffi! Prendi ad esempio il folto baffo di Mr. Rime di Galar… Gli dona sicuramente un’aria aristocratica. Weezing di Galar non sarà molto peloso, ma i fumi inquinanti raccolti intorno alle sue facce gli fanno da barba e baffi, conferendogli un look proprio elegante. Tuttavia sono veramente pochi i Pokémon in grado di competere con la mitica barba di Perrserker di Galar. Non c’è dubbio: questa folta e ispida meraviglia non ha rivali. Non solo, ma il “casco” sulla testa di Perrserker di Galar, in realtà, non è altro che una matassa di peli induriti! Con questo Pokémon non si scherza! Menzione speciale va a Dan, un giudice della regione di Galar che, pur non essendo un Pokémon, è dotato di un paio di baffi indubbiamente particolari.”

Ovviamente le illustrazioni e le carte non finiscono qui, ce ne sono ancora tantissime da scoprire e collezionare. Ricordate di passare dai nostri social e di farci sapere come vi sembra la nuova espansione del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon, Spada e Scudo – Fragore Ribelle.