Vogue Italia è la versione italiana della omonima rivista. Nel mese di settembre troviamo pubblicata un’intervista a Gal Yosef, famoso artista 3D che ama i Pokémon, i quali hanno fatto parte della sua vita fin dall’infanzia. Ecco cosa approfondisce Vogue Italia su questo artista amante dei Pokémon.
Entra nel Gruppo Telegram di Pokémon Next per seguire tutte le novità e commentarle con gli altri utenti: http://bit.ly/2F95vcD
La vita di questo giovane e talentuoso artista è iniziata dopo la pubblicazione di un suo lavoro in 3D di Donald Duck, alias Paperino. È stato notato ed è finito per collaborare con alcuni personaggi famosi come Justin Bieber e la Drew House, la sua nuova linea di vestiti ma anche con il rapper A Boogie Wit Da Hoodie. Grazie a quel post notato non molto tempo fa, ora Gal Yosef tiene delle mostre artistiche in tutto il mondo.
Lo stile di questo artista è molto particolare e realistico, ama fondere il reale e l’innocenza dei cartoni che secondo lui sta sempre andando di più a sparire, con la monetizzazione del tutto al giorno d’oggi. Possiamo ammirare alcuni Pokémon, con Poké Ball dedicata, in delle vesti particolari e molto costose. I Pokémon sfoggiano Poké Ball di Gucci, Louis Vuitton, Supreme, Chanel, Yves Saint Laurent e Snorlax con McDonald’s!
Perché Vogue Italia ha parlato di Pokémon? Ecco i lavori dell’artista!
L’artista, per creare tutte queste opere d’arte, utilizza il programma Zbrush per la scultura digitale sul suo Tablet Wacom Cintiq. Nell’intervista su Vogue Italia dove vediamo comparire come co-protagonisti i nostri amati Pokémon, l’artista spiega che ha dovuto lavorare ed esercitarsi per più di 10 anni per ottenere i risultati che vediamo oggi.
Potete trovare l’intera intervista sul sito di Vogue Italia, mentre potete ammirare tutti gli altri lavori di questo talentuoso artista 3D sul suo profilo dedicato qui. Altri fan Pokémon si sono dedicati alla personalizzazione di alcuni strumenti Pokémon come la fotocamera di New Pokémon Snap ed un Pokédex fatto diventare Nintendo DS Lite!