Durante i 15 minuti del Mario Kart World Direct di oggi sono arrivati moltissimi nuovi dettagli sull’ultimo capitolo della serie Mario Kart in arrivo il 5 giugno 2025 come titolo di lancio di Nintendo Switch 2. Vediamo tutte le novità annunciate!
Entra nel Gruppo Telegram di PokéNext per essere subito aggiornato su tutte le novità e per commentarle con altri fan: https://t.me/pokenext
Di seguito la presentazione integrale trasmessa oggi sui canali ufficiali di Nintendo:
Percorsi
I percorsi sono disseminati in tutto il mondo e sono ispirati alla regione che li circonda. Ecco alcuni dei circuiti inediti:
- Circuito Mario Bros.;
- Trofea;
- Laguna Acquasalata;
- Via celeste;
- Cinema spettrale
Oltre ai nuovi percorsi troveremo anche tracciati del passato, come Fabbrica di Toad, Spiaggia di Peach e Galeone di Wario.
Personaggi
Tra il roster dei personaggi giocabili troveremo volti familiari come Mario, Luigi, Peach, Bowser e Yoshi. Tra i nuovi piloti avremo invece Goomba, Spunzo e Mucca. Con la selezione del personaggio potremo anche scegliere un veicolo. I personaggi e i veicoli hanno caratteristiche diverse, quindi starà a noi trovare le giuste combinazioni.
Gare
In Mario Kart World ci saranno due tipi di gare: Gran Premio e Sopravvivenza. In entrambe le modalità possono partecipare fino a 24 piloti, per la prima volta nella serie. Oltre agli avversari, durante una corsa dovremo fronteggiare anche altri pericoli, come le macchine che sparano Pallottoli Bill, gli attacchi dei Martelkoopa e altri ostacoli sul percorso.
Gran Premio
Le corse del Gran Premio, che si tengono in tutto il mondo di gioco, sono incluse in trofei, come il Trofeo Fungo, il Trofeo Fiore e il Trofeo Stella. Ogni trofeo include quattro percorsi differenti, in cui dovremo puntare alla vittoria.
Nel Trofeo Fungo inizieremo dal Circuito Mario Bros., mentre la seconda gara ci porterà a Trofea. Per la prima volta, dovremo guidare fino al percorso successivo. Riuscendo a vincere tutti i trofei, potrebbe apparire un certo coloratissimo percorso…
Sopravvivenza
In Sopravvivenza, la nuova modalità a eliminazione, delle gare estese ci porteranno da un capo all’altro del mondo, da Rally Turbo a Rally Ghiaccio. Per rimanere in gara, dovremo darci da fare: lungo il tragitto saranno collocati dei portali da raggiungere. Se la nostra posizione è troppo bassa, verremo eliminati. Man mano che ci avvicineremo ai portali, la competizione si farà sempre più serrata.
Oggetti
Gli oggetti possono cambiare drasticamente il corso di una gara. Tra gli oggetti che potremo utilizzare troveremo :
- Guscio moneta: quando lanciamo uno di questi gusci appaiono delle monete;
- Fiore di ghiaccio: con questo oggetto potremo congelare gli avversari e mandarli in testacoda;
- Martello: potremo lanciare questo oggetto contro gli avversari per bloccarli. I martelli rimarranno inoltre sul percorso per qualche istante;
- Megafungo: con questo oggetto potremo ingrandirci per rimpicciolire gli avversari, schiacciandoli;
- Piuma: potremo usare la piuma per decollare e schivare gli attacchi, scoprendo persino nuove traiettorie;
- Kamek: la magia di Kamek trasforma gli avversari! Esso avrà effetti misteriosi tutti da scoprire…
Torneranno anche i classici Pallottolo Bill e Fulmine. Più la nostra posizione sarà bassa, più alta sarà la probabilità di ricevere oggetti che possono ribaltare la situazione.
Funzioni di supporto
Per i novizi di Mario Kart, ci saranno diverse funzioni di supporto, tra cui:
- Guida assistita: ci aiuterà a rimanere in pista;
- Giroscopio: ci permetterà di impugnare un Joy-Con 2 in orizzontale, e di usare i comando di movimento per sterzare. Con il volante Joy-Con 2, inoltre, vi sembrerà veramente di guidare!
Yoshi’s
Da Yoshi’s, una catena di drive-thru sparsi per il mondo, potremo prelevare cibo da asporto, come lo snack scatto. Con un morso, sbloccheremo costumi ispirati allo spuntino appena mangiato. Una volta sbloccati, questi costumi appariranno nello schermo di selezione del personaggio.
Nuove tecniche
Ecco alcune tecniche che potrebbero aiutare a raggiungere la vittoria in ogni gara:
- Salto caricato: potremo usare il salto caricato tenendo premuto il pulsante della derapate mentre andiamo dritti. È utilissimo per superare gli ostacoli, guidare sui cavi dell’alta tensione e schivare gli attacchi degli avversari;
- Riavvolgi: potremo riportare il nostro veicolo nella sua posizione originale. È un ottimo modo per rimediare a un errore di guida, tuttavia gli avversari continueranno a muoversi normalmente mentre riavvolgiamo, quindi potremmo perdere qualche posizione.
Altre modalità
Ecco altre modalità di gioco che troveremo in Mario Kart World:
- Prova a tempo: consiste in una vera e propria sfida in solitaria contro il cronometro. Collegandoci a Internet, potremo anche gareggiare contro i dati fantasma di altri piloti di tutto il mondo;
- Corsa sfida: con questa modalità potremo personalizzare le regole come preferiamo, per esempio dividendo i piloti in due, tre o persino quattro squadre e scegliendo se seguire la formula classica dei tre giri sullo stesso percorso o guidare da un percorso all’altro;
- Battaglia: la modalità Battaglia fa il suo ritorno, più frenetica che mai. Dovremo far scoppiare i palloncini del nostro avversario in Battaglia palloncini, o assicurarci la vittoria raccogliendo più monete di tutti in Acchiappamonete. In questa edizione, se riusciremo a far scoppiare tutti i palloncini di un avversario, lo elimineremo dalla partita.
Corsa libera
In Mario Kart World, oltre alle gare ci attende molto altro, come la Corsa libera. In questa modalità potremo esplorare strade panoramiche, andare fuoristrada, solcare i mari e scovare segreti come monete nascoste, oppure premere interruttori P per attivare centinaia di missioni che ci possono aiutare a migliorare al di fuori delle gare. In esplorazione potremo anche scattare foto.
Gioco multiplayer
Mario Kart World offre una tanti modi per giocare insieme, in locale o online. Fino a quattro giocatori possono giocare con una sola console, condividendo lo schermo. Il gioco supporta anche la comunicazione wireless locale, che permette a un massimo di otto giocatori (con fino a due giocatori per console) di gareggiare insieme.
Inoltre, piloti di tutto il mondo possono unirsi a una gara o a una battaglia online. In Corsa libera potremo anche incontrarci con gli amici in qualsiasi punto del mondo di gioco, individuandoli sulla mappa e raggiungendoli immediatamente teletrasportandoci.
Supporto a GameChat e CameraPlay
GameChat arricchisce l’esperienza online di Mario Kart World. Potremo usare il microfono integrato di Nintendo Switch 2 per parlare con i nostri amici mentre giocheremo insieme, oppure condividere i nostri schermi per seguirci a vicenda. Potremo usare GameChat gratuitamente fino al 31 marzo 2026 grazie all’offerta di benvenuto per GameChat. Dopo tale data, sarà necessaria un’iscrizione a Nintendo Switch Online.
Se in possesso di una telecamera per Nintendo Switch 2 (venduta separatamente), il nostro volto apparirà di fianco al nostro personaggio, e potremo vedere le reazioni dei nostri amici quando giochiamo online. Giocando in locale con amici e membri della propria famiglia sulla stessa console, invece, una singola telecamera può rilevare fino a quattro volti diversi e farli apparire nel gioco.