Oggi, domenica 28 giugno, è andato in onda in Giappone l’episodio numero 26 di Esplorazioni Pokémon, suddiviso questa volta però in due parti. Vediamo insieme cos’è successo in questo episodio!
Riassunto
Nel precedente episodio, abbiamo assistito alla lotta tra Ash e Ornella al Battle Festival della regione di Kalos, dove il ragazzo di Biancavilla è riuscito ad aggiudicarsi l’incontro e a raggiungere la Classe Mega del Pokémon World Championships. Ma la strada per raggiungere Dandel è ancora lunga!
Prima Parte – Salta! Magikarp
Nella prima parte dell’episodio 26 di Esplorazioni Pokémon, vediamo Jessie, mentre legge una rivista con sopra Diantha, la Campionessa di Kalos, James e Meowth utilizzare la gacha machine dalla quale escono uno Slowking e un Magikarp, che saranno fondamentalmente i protagonisti delle due parti di questa puntata. Goh mostrerà ad Ash le gesta di Magiking, il Magikarp campione del torneo del Grande Salto Magikarp, al quale deciderà di partecipare con il suo esemplare catturato nelle scorse puntate. Ma c’è un problema: il Pokémon è in evidente sovrappeso! Pertanto, deciderà di allenarlo seguendo i video training di Magiking e del suo Allenatore.
In poco tempo Magikarp raggiungerà una forma smagliante, e con lui anche Goh e Ash che nel frattempo si sono dati da fare tra addominali e svariati esercizi, diventando pompatissimi.
La gara ha inizio, e i due finalisti saranno proprio Magiking e il Magikarp del ragazzo di Aranciopoli, ma prima di iniziare la sfida, Goh svelerà un segreto impressionante: il suo Magikarp aveva dei pesi attaccati sulla coroncina, di cui si libererà per poter affrontare il suo potentissimo avversario!
Il Magikarp di Goh riuscirà a fare un salto talmente alto da arrivare nello spazio e… non tornerà più a terra? Per questo motivo, essendo contro le regole del torneo, la sfida verrà vinta da Magiking che si riconfermerà campione, e nel frattempo Magikarp è totalmente sparito…
Seconda Parte – Incoronati! Slowking
Nella seconda parte dell’episodio 26 di Esplorazioni Pokémon, Ash e Goh si dirigono verso l’Isola degli Slowpoke, piena zeppa di questi meravigliosi, stupendi, e affascinanti Pokémon in ogni sua zona. Mentre Ash mangia del ramen, arriverà uno Slowking che ugualmente sta mangiando del ramen, e che Goh tenterà di catturare, ma Slowking fermerà la sua Poké Ball con i poteri psichici.
Sempre con i suoi poteri, prenderà del ramen dalla ciotola di Ash e ne rimarrà estasiato, tanto da scambiare lo Shellder che ha in testa con il ramen del nostro eroe. Il ragazzo di Biancavilla si ritroverà con in testa lo Shellder e inizierà a comportarsi in modo strano, parlando talvolta anche in inglese, e dicendo di essere diventato Ashking: capo degli Slowpoke.
Raboot dopo vari tentativi riuscirà da dietro, a tirare un calcio al copricapo togliendoglielo, ma lo Shellder finirà su Goh dando vita a Goking! Seguiranno varie scene dove i personaggi si scambieranno la corona di Slowking, finché all’improvviso, piomberà letteralmente sulla Terra il Magikarp di Goh, direttamente dallo spazio, che atterrando con un grande botto farà tornare tutto alla normalità.
Sul finire della puntata, vediamo nuovamente il Team Rocket ricevere una visita dall’Allenatore di Magiking, ma James gli chiuderà letteralmente la porta in faccia.
La leggenda degli eroi! La più grande battaglia di Dandel!!
Nel prossimo episodio, i due ragazzi si dirigeranno verso la regione di Galar per assistere all’incontro tra Dandel e Laburno con i loro Charizard e Duraludon. Non mancheranno nuovi personaggi, che faranno quindi il loro debutto, come Sonia e un Farfetch’d originario della regione di Galar. Verrà catturato da uno tra Ash e Goh? Non ci resta che aspettare i prossimi episodi per scoprirlo!
E voi cosa ne pensate? Vi è piaciuto questo episodio? Fatecelo sapere entrando nel nostro gruppo Telegram, e seguite Pokémon Next su tutti i social per rimanere sempre aggiornati su tutte le novità riguardanti il mondo Pokémon e Nintendo.
Ci vediamo domenica prossima con un nuovo riassunto di Esplorazioni Pokémon!